Notizie di oggi lunedì 21 marzo 2022 a Bergamo

2022-07-23 05:16:21 By : Ms. Emma WEI

I SANTI del GIORNO San BENEDETTO da NORCIA Patrono d’Europa (commemorazione) – San SERAPIONE Vescovo – San GIUSTINIANO Vescovo – Santa BENEDETTA CAMBIAGIO FRASSINELLO religiosa – San NICOLA di Flue patrono della Svizzera, co-patrono della Guardia Svizzera – La Chiesa celebra la Festa di altri SANTI e BEATI

AFORISMA del GIORNO La vita è un soffio. Fai le cose che desideri di più, circondati di persone positive. Il tuo primo dovere è essere felice

IL PENSIERO” del GIORNO Nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Profeta è colui che indica oggi ai fratelli la strada per offrire una visione rinnovata e coerente con il mistero della vita. Egli è una presenza che stimola, chiama a novità di vita, apre orizzonti creativi, produce una profonda esperienza di fraternità, fa sognare un mondo veramente rinnovato. In una simile prospettiva può diventare un inciampo per chi trova sicurezze nel vivere uno stile ordinario che teme prospettive future che possono creare fastidi esistenziali. Padre, il tuo Figlio Gesù è il profeta che ci dona la luce che illumina le nostre povertà e ci orienta verso un futuro ricco di novità esistenziali. Nel suo cuore che ama nasce un mondo rinnovato. Nello Spirito Santo rendi vivaci le nostre persone perché possiamo fare nostri i palpiti del suo cuore perché possa nascere una società giusta ed equa e ogni uomo possa essere veramente se stesso in una fraternità veramente luminosa. Amen – (a cura di Mons. Antonio Donghi)

PENSIONI. CAMBIA TUTTO dal 1° APRILE Da aprile le pensioni torneranno ad essere pagate a partire dal 1° del mese anche negli uffici postali e non in anticipo come era ormai prassi dall’inizio della pandemia. A seguito della cessazione dal 31 marzo prossimo dello Stato di emergenza per il Covid-19, Poste Italiane comunica infatti che a partire dal mese di aprile sarà ripristinato il normale calendario di pagamento delle pensioni. Per i pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution le pensioni torneranno ad essere accreditate regolarmente dal primo giorno del mese. La stessa azienda fa sapere che sempre da venerdì 1 aprile, inoltre, i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli 8.000 Atm Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Tutti i pensionati che invece intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 12.800 Uffici Postali su tutto il territorio nazionale dall’1 al 6 aprile, secondo la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun Ufficio Postale. Insomma, con la fine dello Stato di emergenza si torna alla normalità. Una notizia che probabilmente non farà felici tutti i pensionati.

L’AEROPORTO di ORIO COMPIE 50 ANNI Lo chiamavano “Ol cap de Ore” (al Campo di Orio) oggi è l’Aeroporto “Caravaggio” e confermato il terzo d’Italia. Nel 2006 Orio era già il sesto aeroporto italiano con oltre 5,2 milioni di passeggeri all’anno, superando Napoli e Ciampino. La crescita era inarrestabile: nel 2008 si piazzò al quinto posto con oltre 6,4 milioni di passeggeri. Nel 2009 agguantò la quarta posizione con 7,1 milioni di passeggeri, Linate sembrava lontano ma perdeva terreno. Il sorpasso nel 2015, l’anno di Expo, con lo sfondamento della quota di 10 milioni di passeggeri. Nel 2019 Orio, insieme a Malpensa, ha accolto diversi voli spostati da Linate, in ristrutturazione, segnando quasi 14 milioni di passeggeri. Un dato che non potrà essere replicato nel 2020 perché l’emergenza covid ha stravolto tutto: da gennaio a maggio sono 2 milioni i passeggeri transitati dallo scalo bergamasco. Che è sempre terzo in Italia, e che è stato chiuso a lungo perché, per il lockdown, il traffico essenziale era garantito in Lombadia solo a Malpensa.

PASQUA 2022. VACANZE SCOLASTICHE in LOMBARDIA Dopo due anni passati in casa, Pasqua 2022 sarà il primo evento post emergenza pandemica che potrà essere festeggiato senza la minaccia di nuove restrizioni. Il 31 marzo, infatti, verranno meno molte disposizioni anti contagio e molte attività potranno accogliere il pubblico senza particolari restrizioni.. Per questo motivo diverse famiglie si stanno già organizzando per trascorre qualche giorno di vacanza insieme ai più piccoli, tenendo conto dei giorni di chiusura delle scuole. Ogni anno il Ministero dell’Istruzione emana un’ordinanza che contiene le date delle festività nazionali, uguali perle scuole di ogni ordine e grado e stabilisce anche le date di sospensione delle lezioni, in vista di eventi nazionali e occasioni segnati in rosso sul calendario. In LOMBARDIA a Pasqua le scuole chiuderanno dal 14 al 19 aprile 2022. Al rientro gli studenti dovranno presentare l’esito del test molecolare e in caso di positività dovranno rispettare le nuove disposizioni ministeriali.

PROROGA per il MOD. 730 PRECOMPILATO Cambia il calendario della precompilata 2022: l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione i modelli 730 entro il 23 maggio 2022 anziché il 30 aprile 2022. L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dal 23 maggio la dichiarazione dei redditi modello 730 precompilato e l’elenco delle informazioni già note al Fisco. Il contribuente può accettare la dichiarazione oppure integrarla, presentando la direttamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate il modello. L’accesso è quello all’area riservata del sito dell’Agenzia, previo possesso di: 1) credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) – 2) Carta d’identità elettronica (CIE) – 3) Carta nazionale dei servizi (CNS). Se invece si avvale della consulenza di un CAF, al quale conferisce specifica delega, sarà quest’ultimo ad effettuare l’accesso, a consultare il modello e predisporre la dichiarazione, utilizzando i dati presenti nel 730 precompilato se corretti oppure modificandoli o integrandoli con i dati assenti perché non noti all’Amministrazione finanziaria. Infine, invierà telematicamente la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate.

BERGAMO e i GRANDI PERSONAGGI ISAAC NEWTON nato a Woolsthorpe-by-Colsterworth, 25 dicembre 1642 – morto a Londra, 20 marzo 1726 secondo il calendario giuliano (31 marzo 1727 del calendario gregoriano) è stato un matematico, fisico, astronomo, filosofo naturale, teologo, storico e alchimista inglese, considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1727), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701). La Città di Bergamo gli ha dedicato una Via. Isaac Newton ha dimostrato la natura composita della luce bianca, ha codificato le leggi della dinamica, ha scoperto la legge della gravitazione universale, ponendo le basi della meccanica celeste ed ha creato il calcolo differenziale ed integrale. Dopo un’educazione rudimentale nella scuola locale, viene spedito all’età di dodici anni alla King’s School di Grantham, dove trova alloggio nella casa di un farmacista di nome Clark. Ed è proprio grazie alla figliastra di Clark che potrà ricostruire molti anni dopo alcune caratteristiche del giovane Isaac, come il suo interesse per il laboratorio di chimica del padre di lei, le sue corse dietro ai topi nel mulino a vento, i giochi con la “lanterna mobile”, la meridiana e le invenzioni meccaniche che Isaac costruiva per divertire la graziosa amica. Newton è l’erede legittimo di una modesta eredità legata alla fattoria che avrebbe dovuto cominciare ad amministrare una volta divenuto maggiorenne ma l’agricoltura e la pastorizia non sono proprio il suo mestiere. Così, nel 1661, all’età di 19 anni, entra al Trinity College di Cambridge. Dopo aver ricevuto la laurea di baccellierato nel 1665, Newton si ferma ancora a Cambridge per fare un master ma un’epidemia provoca la chiusura dell’università. Torna allora a Woolsthorpe per 18 mesi (dal 1666 al 1667), durante i quali non solo effettua degli esperimenti fondamentali e getta le basi teoriche di tutti i seguenti lavori sulla gravitazione e sull’ottica ma sviluppa anche il suo personale sistema di calcolo. La storia che l’idea della gravitazione universale gli sia stata suggerita dalla caduta di una mela sembrerebbe fra l’altro autentica. Tornando a Cambridge nel 1667, Newton completa velocemente la sua tesi di master. Il suo professore di matematica, Isaac Barrow, è il primo a riconoscere l’inusuale abilità di Newton in materia e Newton diventa così professore di matematica all’età di 27 anni, rimanendo al Trinity College per altri 27 anni con quel ruolo. Grazie alla sua prodigiosa ed eclettica mente ha modo di fare anche esperienza politica, precisamente come deputato al Parlamento di Londra, tanto che nel 1695 ottiene la carica di ispettore della Zecca di Londra. L’opera più importante di questo matematico e scienziato sono i “Philosophiae naturalis principia mathematica”, autentico immortale capolavoro, nel quale espone i risultati delle sue indagini meccaniche e astronomiche, oltre a gettare le basi del calcolo infinitesimale, ancora oggi di importanza indiscussa. Tra gli altri lavori si annovera “Optik”, studio in cui sostiene la famosa teoria corpuscolare della luce e “Arithmetica universalis e Methodus fluxionum et serierum infinitarum” pubblicato postumo nel 1736. Newton muore il 31 marzo 1727 seguito da grandissimi onori. Sepolto nell’abbazia di Westminster. (NdR. Alla Sua morte, a Londra era ancora in vigore il calendario giuliano, non aveva ancora approvato il Calendario Gregoriano)

I TURNI delle FARMACIE: *** TURNO DIURNO durante il giorno, per sapere i turni si può chiamare il Numero Verde Gratuito 800.356114 “Pronto Farmacie” attivo 24 ore su 24. *** TURNO NOTTURNO: (da questa sera ore 21 a domani 22 marzo 2022 alle ore 8,00): Almè – BERGAMO Farmacia Centrale Via XX settembre – Berzo San Fermo – Carvico – Chiuduno – Costa Valle Imagna – Curno (fino le ore 24) – Ghisalba – Gorle (fino le ore 24) – Leffe – Piazza Brembana – Pradalunga – Rovetta – Stezzano – Trescore Balneario – TREVIGLIO Comunale 3 Viale Piave – Valbrembilla *** CONTINUITA’ ASSISTENZIALE (ex Guardia Medica) tel. 116117 attivo dalle ore 20 alle ore 8 nei giorni lavorativi – 24 ore su 24 nei giorni di sabato e domenica (fino le ore 8 di lunedì) e festivi.

FRAGRANZE e PROFUMI 2022 Le Case produttrici stanno lanciando i profumi Primavera 2022 che esprimono al meglio tutte le sfaccettature della femminilità. I nuovi profumi donna condensano note floreali e fruttate, gourmand e ambrate, ma anche note speziate e intriganti che li rendono perfetti per la primavera e ottimi profumi estivi femminili per i prossimi mesi. Le novità più gettonate del momento portano la firma delle migliori marche dell’alta profumeria, commerciali e di nicchia. Non mancano neppure “creazioni” profumate più economiche, adatte a chi ama cambiare profumo spesso, addirittura ogni giorno! Si tratta, perlopiù, di profumi freschi e persistenti, dalle note olfattive durevoli nel tempo ma non eccessivamente invadenti, quindi ideali per la bella stagione ormai alle porte. Che amiate i profumi unisex o quelli prettamente femminili, le possibilità tra cui poter scegliere sono davvero infinite. Come accade ogni volta che ci si avvicina al cambio di stagione, anche quest’anno i più grandi marchi di profumeria si sono letteralmente sbizzarriti, dando vita a profumi Primavera 2022 inebrianti a cui è davvero difficile resistere.

SIGNIFICATO del NOME BENEDETTO Deriva dall’antico nome latino Benedictus, formato dal participio passato del verbo benedicere “dir bene”, come calco del greco euloghein “consacrare, benedire”: il significato del nome è quindi “benedetto (da Dio). In Italia portano questo nome circa 32.707 persone di cui il 17,2% in Lombardia. Oggi San Benedetto.

PROVERBI A San Benedetto rondini sotto il tetto Se le gemme fan cucù, l’inverno non c’è più I panni sporchi si lavano in casa Dalla casa si conosce il padrone La cucina piccola fa la casa grande Non c’è regola senza eccezioni

L’ANGOLO della LETTURA QUATTRO STAGIONI per VIVERE – Autore Mauro Corona – Narrativa – Editore Mondadori – pag. 288 – costo € 19.50 – Trama: Per sostentare la madre malata, Osvaldo ha bisogno di carne, e parte a caccia di camosci. Si prepara a passare parecchio tempo nel freddo del bosco, quando si imbatte in quello che sembra un enorme colpo di fortuna. Un camoscio appena ucciso, e sepolto nella neve dai cacciatori, che verranno a riprenderselo. Osvaldo cede alla tentazione, e prende il camoscio. Non ci vorrà molto perché i legittimi proprietari, i gemelli Legnole, due brutte persone, di corpo e di anima, e per di più stupide, vengano a sapere chi ha rubato il loro camoscio. E decidono che il colpevole dovrà pagare con la morte. Inizia così per Osvaldo un anno di vita in mezzo ai boschi e alle montagne, tra agguati, pedinamenti, rischi mortali, in fuga dalla ottusa follia dei gemelli, fino al sorprendente finale. Mauro Corona, ispiratissimo, ci regala un romanzo travolgente, ricco di colpi di scena, e animato da personaggi tanto realistici quanto archetipici.

L’ANGOLO degli AVVENIMENTI BERGAMO – Galleria Michelangelo – 22 marzo ore 9 – Inaugurazione Mostra di Marcel Burtin: “Un inno al colore” BERGAMO – Cinema del Borgo (Palazzo) – 22 marzo ore 16 – Film “Il Capo perfetto” BERGAMO – Auditorium Mascheroni – 22 marzo ore 20 – “Filosofia e meraviglia” Relatore Massimo Cacciari BERGAMO – Fiera di Bergamo – dal 25 al 27 marzo – “Arte in Fiera” PONTE San PIETRO – Biblioteca – 23 marzo ore 18.30 – presentazione del libro: “Le gocce sul vetro” PRESEZZO – Biblioteca – 24 marzo ore 21 – “Echi Alpini” con Giovanni Mocchi San PELLEGRINO TERME – 22 marzo ore 9,30 – Alla scoperta del Casinò – visita guidata

L’ANGOLO del CINEMA LICORICE PIZZA – critica **** – film commedia-drammatico – durata 133 minuti – consigliato +13 anni – Trama: Ambientato nella San Fernando Valley degli anni ’70, il film segue uno studente delle superiori, che è anche un attore di successo. “Il vero amore fiorisce perché il mondo possa vederlo…” canta Nina Simone e ‘chiosa’ Paul Thomas Anderson nelle prime battute di Licorice Pizza. “July Tree” apre e dona la chiave di una ballata seventies girata con le mani in tasca e il sorriso sulle labbra. PTA scarabocchia tre parole sulla carta, boy meets girl, e un film emerge, un’idea si trasforma in movimento, un amore vive negli smarrimenti, un universo è ancorato e incarnato. L’autore sa come incendiare il suo racconto, come renderlo vivo con lo sguardo, la musica e il gioco virtuoso di cambio e freno. Informato dal lirismo della sua prima ballata, Licorice Pizza procede alla sua velocità di crociera, a volte languida, a volte impetuosa, una narrazione in modalità flipper tra materassi ad acqua e campagne elettorali, tra crisi energetiche e nevrosi disinvolte.

L’ANGOLO della CUCINA Le PRIMIZIE dell’ORTO in PRIMAVERA Le verdure di stagione non dovrebbero mai mancare dalla tavola di primavera: asparagi, piselli freschi, ravanelli, finocchi, sedano sono ottimi alleati perché stimolano la diuresi a scaricare le tossine in eccesso. Nei mesi di marzo, aprile e maggio la frutta che possiamo trovare consiste in ciliegie, nespole, albicocche, fragole, pesche, melone, prugne e arance. Per quanto riguarda la verdura, invece, possiamo trovare zucchine, melanzane, asparagi, rabarbaro, ravanelli, fave fresche e piselli freschi. Maggio è il primo mese caldo della primavera, un periodo in cui frutta e verdura di stagione abbondano in ogni orto, sui banchi dei mercati e a tavola. Ma cosa mangiare in primavera, più precisamente a maggio?

SEI NATO OGGI? Siete dotati di una bella parlantina, con una mente acuta e con molta immaginazione. Persone estremamente creative, dovreste scrivere, tenere conferenze, insegnare nel campo del giornalismo o dell’arte. La vita sociale e gli amici sono importantissimi, ed allo stesso tempo voi lo siete per il vostro gruppo. Ambiziosi, generosi e sinceri, avete una grande opinioni di voi e non ponete limiti ai vostri obiettivi. Vi manifestate al meglio nel campo artistico, intellettuale e creativo. Socievoli e ricchi di immaginazione, avete un carattere dinamico e mobile e numerosi talenti, ma non riuscite mai a rilassarvi: dovete sempre agire.

A BERGAMO e in PROVINCIA Il SOLE sorge alle ore 06.20 e tramonta alle ore 18.38– Durata del giorno ore 12.18 (+3 minuti rispetto a ieri) – Durata della notte ore 11.42 (-3 minuti rispetto a ieri) – Siamo nell’Equinozio di Primavera – La LUNA calante (visibile al 74%) sorge oggi alle ore 22.35 e tramonta domani alle ore 08.25.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni .

Privacy e Informativa trattamento dei dati

La informiamo, ai sensi della vigente normativa in materia di dati personali nel quadro del Regolamento Ue 2016/679 (nel prosieguo, per brevità, il “GDPR”), che i dati personali forniti in sede registrazione a Socialbg (di seguito il “Servizio”) saranno raccolti e registrati da Socialbg su supporti elettronici e/o informatici e/o telematici protetti e trattati con modalità idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle disposizioni del GDPR. La informiamo che i dati fornitici verranno utilizzati per finalità strettamente connesse e strumentali alla esecuzione del Servizio stesso o di quanto da lei eventualmente richiesto e per permetterle di partecipare alle nostre iniziative. Tali dati potranno essere memorizzati per il tempo necessario alla fornitura del servizio e per gestire anche in futuro sue analoghe richieste. Previo suo consenso, i dati conferiti potranno essere utilizzati da Socialbg per finalità promozionali, pubblicitarie e di marketing quali l’invio di materiale pubblicitario, promozionale ed informativo su prodotti e servizi, analisi statistiche dirette a rilevare il grado di soddisfazione dei servizi/prodotti offerti. Sempre previo suo consenso, i dati potranno altresì essere comunicati ad altre società operanti nel settore editoriale, comunicazione e marketing, largo consumo e distribuzione, finanziario, assicurativo, automobilistico, del commercio elettronico, dei servizi e ad organizzazioni umanitarie e benefiche, le quali potranno utilizzarli per le medesime finalità sopra illustrate. Infine con il suo consenso i dati potranno essere utilizzati per attività di profilazione e per farla partecipare a ricerche di mercato.

Ai sensi della vigente normativa in materia di dati personali l’interessato in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti tra cui ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione, ottenerne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, opporsi al trattamento per motivi legittimi anche limitatamente ad una singola modalità utilizzata per il trattamento. L’interessato può inoltre chiedere la limitazione dei trattamenti ed esercitare il diritto alla portabilità dei dati. Inoltre l’interessato può presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Socialbg in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di Socialbg.

La presente informativa ha valore anche ai fini del Codice in materia di protezione dei dati personali (art. 13 del d.lg. n. 196/2003) per i soggetti che interagiscono con Socialbg ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale:

L’informativa è resa solo per Socialbg e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di Socialbg, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, adottata il 17 maggio 2001 per la raccolta dei dati personali on-line.

Nel corso dell’utilizzazione di Socialbg i dati relativi a presone identificate o identificabili possono essere trattati per fornire servizi ovvero migliorare questi ultimi tanto per servizi basici come l’individuazione della lingua dell’utente quanto per servizi più complessi.

Titolare del trattamento è Socialbg con sede in:

Via Galilei 3/A, Valbrembo (BG)

Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di Socialbg avviene presso la sede del titolare del trattamento con l’intervento dei soggetti di esso incaricati. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

I cookies sono dati che vengono inviati da Socialbg al browser internet dell’utente e vengono memorizzati da questo per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva.

Essi possono essere usati per monitorare le sessioni, per autenticare un utente in modo che possa accedere a un sito senza digitare ogni volta nome e password e per memorizzare le sue preferenze.

Esistono tanti tipi di cookies classificabili per per aspetti tecnici, durata, provenienza e funzione.

Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML.

Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.

Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato.

Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.

L’uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.

I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio Statistiche di Blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.

Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.

Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.

Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.

I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.

La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.

Socialbg utilizza i seguenti cookies:

Potranno essere installati cookies di terze parti sia analitici che di profilazione. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.

I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su Socialbg. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.

L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Siete nella nostra mailing list perché vi siete iscritti al nostro sistema di newsletter o perché appartenete ad enti, aziende o associazioni a cui anche noi siamo iscritti o perché il vostro indirizzo è di pubblico dominio nei vostri siti web ufficiali. Utilizziamo i vostri dati personali (nome, cognome e indirizzo e-mail) esclusivamente per l’invio di comunicazioni come newsletter. I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. Se desiderate continuare a ricevere informazioni da noi, non dovete fare niente e, in questo modo, ci autorizzate a proseguire nell’utilizzo del vostro indirizzo email per inviarvi le nostre comunicazioni. Al contrario: se desiderate essere cancellati dal nostro database, vi invitiamo a utilizzare l’apposito link di disiscrizione che trovate in ogni nostra comunicazione.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

3. Facoltatività del conferimento di dati

L’utente è sempre libero di fornire i dati personali richiesti per l’invio di materiale informativo, salvo quanto necessario per la navigazione.

Il mancato conferimento, per contro, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Le informazioni circa il contenuto, l’origine, l’esattezza, l’integrazione, l’aggiornamento ovvero la correzione dei dati sono accessibili al proprietario degli stessi così come la loro l’esistenza negli archivi di Socialbg che può essere verificata mediante richiesta. Parimenti si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

·                  per e-mail, all’indirizzo: socialbgnews@gmail.com

·                  a mezzo posta al seguente indirizzo: via Galilei, 3/A Valbrembo (BG) CAP: 24030

La sicurezza dei dati è garantita durante l’utilizzazione della piattaforma dalla conformità delle procedure adottate da Socialbg al Codice Privacy (D.Lgs 196/2003) con particolare riguardo ai dati personali dell’utente.

Il presente documento, pubblicato all’indirizzo:

https://www.socialbg.it/home/privacy

costituisce la privacy policy di questo sito. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti.

Il documento è conforme alle disposizioni normative in materia.

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie di tracciamento attraverso Google per visualizzare pubblicità pertinente. Grazie ai cookie saremo in grado di raccdogliere informazioni statistiche e offrire un'esperienza di navigazione personalizzata.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

I cookies sono piccoli file di testo generati dai siti web che visiti, che mantengono i dati della sessione che potrebbero essere usati successivamente nel sito. Il dato permette al sito di mantenere le tue informazioni tra le pagine ed anche di analizzare il modo in cui interagite con il sito. I cookies sono sicuri – possono soltanto conservare l’informazione che viene inserita dal browser, relativa all’accesso nel browser stesso o che è inclusa nella pagina richiesta. Essi non possono trasformarsi in codici e non possono essere utilizzati per accedere al vostro computer. Se un sito web cripta le informazioni nel cookie, soltanto il sito web può leggere l’informazione. Ci sono due tipi differenti di cookies: Session e Persistent. Essi sono utilizzati per motivi differenti e contengono diverse informazioni. I Session Cookies contengono l’informazione che viene utilizzata nella vostra sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando voi chiudete il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito. I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web. Questo dato permette ai siti di riconoscere che voi siete clienti o visitatori già noti e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.

Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità dei nostri siti, consentire all’utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all’utente un’esperienza di navigazione sempre ottimale.

I cookie indispensabili: Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree protette del sito. I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.

Performance cookie: I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima. Usiamo questi cookie per: – fini statistici, per capire come sono utilizzati i nostri siti – misurare la distribuzione delle nostre campagne pubblicitarie. Questi cookie possono essere di tipo permanente o temporaneo, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie raccolgono informazioni anonime sulle pagine visitate e i messaggi pubblicitari visualizzati.

Cookie di funzionalità: Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti. Usiamo questi cookie per: – ricordare se un particolare servizio è già stato fornito all’utente – migliorare l’esperienza generale nel sito ricordando le preferenze dell’utente. Questi cookie possono essere permanenti o temporanei, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie ricordano le scelte individuali fatte dagli utenti per migliorare la loro esperienza di navigazione.

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i “cookies”, file di testo depositati sul Vostro computer per consentire di raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utlizzo del sito https://www.lavocedellevalli.it/ da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP). Tali informazioni vengono trasmesse a Google il quale le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di https://www.lavocedellevalli.it/ riguardanti le Vostre attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere le Vostre informazioni personali di identificazione. Google non associa il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google nè cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente di computer. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il sito https://www.lavocedellevalli.it/ Voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.

Iterazione con piattaforme di Social Network Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine dell’Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter) Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook) Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy

Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per le istruzioni dettagliate, cliccare sul link del proprio browser.

Internet Explorer http://support.microsoft.com/kb/196955

Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Opera http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/

Safari http://support.apple.com/kb/PH5042

Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch) http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione “Aiuto” sul proprio browser web per informazioni su come procedere. Attenzione: alcune sezioni dei nostri siti sono accessibili solo abilitando i cookie; disattivandoli è possibile che l’utente non abbia più accesso ad alcuni contenuti e non possa apprezzare appieno le funzionalità dei nostri siti web. Utilizzando il sito gli utenti acconsentono al ricorso a tali tecnologie da parte nostra per la raccolta e l’elaborazione di informazioni